Siamo lieti di annunciare che siamo entrati a far parte della VSME Community, la comunità di esperti della sostenibilità promossa dall’EFRAG, ente europeo incaricato della redazione degli standard dei Report di Sostenibilità per le PMI.
L’obiettivo dei VSME è quello di fornire uno standard semplificato, ma allo stesso tempo riconosciuto, per le PMI, per assolvere alle esigenze degli stakeholder: creditori, investitori e aziende clienti di grandi dimensioni, evitando così alle piccole e medie imprese di rispondere ai singoli questionari.
Da oggi B.B. Consulting contribuirà partecipando attivamente agli eventi di consultazione organizzati dall’EFRAG per contribuire alla costruzione dell’ecosistema VSME e alla scrittura di guide pratiche, in modo da fornire gli strumenti alle PMI per rendicontare le proprie performance di sostenibilità in modo credibile, uniforme e comparabile.
B.B Consulting crede fortemente che l’implementazione delle questioni di sostenibilità all’interno della Governance aziendale porti dei benefici strategici alle PMI sia nel breve che nel lungo termine e si impegna ad accompagnare le aziende nell’implementazione di politiche ed azioni che vadano in questa direzione. La partecipazione alla Community va in questa direzione e ci fornirà maggiori elementi per continuare a supportare le PMI con ancora più convinzione.
B.B Consulting ha svolto la prima valutazione delle performance ESG di una PMI manifatturiera attiva nel settore delle guarnizioni industriali finalizzato a misurare lo stato di partenza dell’azienda riguardo alle questioni di sostenibilità.
Il primo Assessment ESG è stato inoltre necessario per poter redigere insieme all’azienda un piano di sviluppo sostenibile che introduca gradualmente i fattori ESG all’interno della strategia aziendale.
Ora il percorso proseguirà da un lato con l’implementazione delle azioni tattiche individuate in sede d’analisi e dall’altro con il monitoraggio dell’avanzamento del piano e delle performance sui principali fattori critici ESG dell’azienda.
Si elencano di seguito le principali attività svolte:
• Analisi del contesto di sostenibilità
• Analisi dei processi aziendali in relazione alle tematiche ti sostenibilità
• Supporto nella compilazione dei dati del questionario di Assessment ESG
• Creazione dashboard di monitoraggio performance ESG con performance per dimensione, gap analysis, benchmark con competitor e altri Player Italiani
• Fornitura Report ESG contenente l’analisi dettagliata delle performance delle sotto-dimensioni, evidenziando i punti di forza e i principali gap da colmare
• Redazione di un piano di sviluppo sostenibile con settaggio degli obiettivi sul medio termine
• Calcolo Rating ESG
• Insight per l’introduzione dei fattori ESG nella strategia di marketing dell’azienda
B.B. Consulting ha svolto per conto di una start-up innovativa che opera nel settore delle risorse umane un’analisi delle caratteristiche della piattaforma in corso di sviluppo, evidenziando i potenziali benefici ESG che questa porterà alle aziende utilizzatrici, segmentando quest’ultime sulla base del loro settore ATECO di riferimento.
Il progetto ha fornito alla società maggiore consapevolezza degli impatti ESG, aggiungendo una nuova prospettiva utile per avere un’ulteriore leva di marketing per la fase di lancio della piattaforma.
Partendo dalle caratteristiche e dalle finalità della piattaforma si sono analizzati i principali datapoint ESG introdotti dai più recenti Standard Europei (ESRS) per determinare quali potessero essere impattati positivamente dall’adozione del prodotto da parte di un potenziale cliente. Gli impatti individuati sono stati poi quantificati e clusterizzati sui diversi settori ATECO utilizzando il livello di materialità ESG, con il fine di restituire una classifica dei settori su cui l’utilizzo del prodotto garantirebbe maggiori benefici.
Principali attività svolte: